L’emergenza da Coronavirus, ancora in corso peraltro, ha chiesto l’adozione di una serie di misure restrittive per evitare situazioni che favorissero la diffusione del contagio. Un contesto mai visto dal secondo dopoguerra ad oggi. E che ha coinvolto tutti.
-
Dalla Liberty bell alle moderne app: l’evoluzione delle slot
Nella gamma degli intrattenimenti più amati dagli appassionati di casinò ci sono senz’altro le slot machine. Questo gioco ha radici piuttosto antiche e si deve all’inventore di origini tedesche Charles Fey che, approdato negli Stati Uniti poco più che ventenne, diede alla luce questa ingegnosa macchina mangiasoldi da lui stesso rinominata Liberty Bell, in onore della celebre campana della libertà associata alla rivoluzione americana e alla Dichiarazione d’indipendenza, oggi conservata nel Liberty Bell Center di Philadelphia. Questo primo prototipo di slot aveva tre bobine con 5 simboli: i cuori, le spade, i diamanti, i ferri di cavallo e per l’appunto la Liberty Bell il cui allineamento portava un rumore che simulava il suono delle campane e la vincita del jackpot che veniva erogato automaticamente dall’ingegnoso apparecchio meccanico. Fu questa la prima macchinetta a operare senza l’aiuto esterno di inservienti.
-
Le qualità da sviluppare per diventare un Customer Experience Specialist
Ogni uomo d’affari che ambisce al successo, indipendentemente dalla sua nicchia di mercato, dovrebbe ambire a migliorare le sue conoscenze come Customer Experience Specialist. Ci si deve ricordare che le necessità dei clienti tendono a cambiare nel tempo, e che un business man di successo è colui che rimane vigile e abile nell’adattarsi ai cambiamenti. Per chi lavora nel commercio sarà molto più facile dare un’esperienza soddisfacente a ogni cliente in proporzione al tempo che impiegherà ad approfondire i segreti del Customer Experience Specialist.