Category Archives: Salute

Salute e benessere a 360 gradi. Alimentazione corretta e sport, dieta per dimagrire e tanto altro per vivere una vita serena e felice.

Dieta del riso funziona? Ecco cosa contiene e come farla

Il riso è un cereale tipico delle cucine orientali usato anche nel nostro paese come sostituto della pasta. Adatto a chi no può mangiare glutine, il riso è pieno di fibre, di sali minerali e di vitamine, non ha molte calorie ed è ad alta digeribilità.

E così da qualche tempo è in voga la dieta del riso che prevede il consumo di questo cereale, magari preferibilmente integrale, per favorire una veloce perdita di peso. L’ideatore è il medico tedesco Walter Kempner che consiglia questo regime alimentare ai pazienti obesi, ipertesi e diabetici.

Come funziona la dieta del riso

La dieta del riso si basa sulle 4 potenzialità del riso quali il suo potere saziante, la presenza di fibre, il basso contenuto calorico e la stimolazione della diuresi.

Il riso sazia più della pasta poiché in fase di cottura assorbe molta acqua e perché necessita di un tempo di digestione più lungo. Tutto questo garantisce a chi sta a dieta di non sentire i morsi della fame.

È molto efficace nelle diete ipocaloriche perché 100 grammi di riso hanno appena 330 calorie circa. E in più la variante integrale pullula di fibre aiutando la regolarità corporale. Infine, poiché il riso è ricco di potassio e povero di sodio, sa stimolare la diuresi, che è un punto a favore di chi vuole dimagrire.

La dieta del riso si presenta in due versioni, quella strutturata in due fasi, che parte da un’assunzione calorica molto bassa di appena 800 calorie per arrivare a 1200 calorie al giorno durante la seconda fase. Poi c’è la variante che dura 9 giorni più i precedenti 3 di disintossicazione.

Prima variante: Dieta del riso in due fasi

Nella prima variante della dieta del riso, la fase uno della dieta del riso è quella di disintossicazione con un apporto calorico nei primi giorni molto basso di appena 800 calorie. La dieta si basa solo sul riso preferibilmente integrale condito con un filo d’olio, e accompagnato da frutta e verdura. Questa prima fase, è quella in cui si perde più peso soprattutto sulla pancia.

Nella seconda fase poi l’apporto di calorie sale a 1200 e si possono mangiare anche legumi e proteine animali magre come ricotta, alcuni tipi di pesce e pollo ma anche verdure crude o cotte, frutta fresca o secca e altri tipi di cereali preferibilmente senza glutine. Il tutto con pochissimo sale e olio di oliva.

Seconda variante: Dieta dei 9 giorni

Questa seconda variante della dieta del riso è divisa in 2 fasi molto brevi in quanto questo regime alimentare si segue appena per 9 giorni più i primi 3 a stampo disintossicativo. Nella prima fase viene assunto solo riso e prodotti dietetici a base di riso con poca frutta e verdura. I 9 giorni dopo prevedono l’aggiunta di proteine magre come ricotta e pollo e aumento di porzioni di frutta e verdura.
Severamente vietato è l’uso di condimenti come olio, burro, grassi, e l’assunzione di alcool. Come sempre il consiglio è di bere circa 2 litri di acqua al giorno.

Published by:

La dieta del minestrone

La dieta del minestrone è una dieta che grazie ai suoi ingredienti consente di perdere 5 chili in 7 giorni. Dal momento che non è un regime alimentare equilibrato essa va seguita solo per brevi periodi, massimo per 7 giorni. È ipoproteica, agisce con effetto dimagrante e disintossicante e in alternanza con la dieta detox.

Come funziona la dieta del minestrone

Essa richiede una riduzione di zuccheri e grassi, che comporta un positivo calo di colesterolo e trigliceridi. All’inizio apparentemente si faticai a perdere peso, ma la dieta sortisce i suoi effetti nel breve periodo, a condizione che poi ci si metta a regime alimentare equilibrato e sano.

La dieta del minestrone comporta scegliere i giusti ingredienti, grazie ai quali si può variare nel corso dei 7 giorni il tipo di minestrone preparato. Il consiglio di solito è quello di consumare prodotti freschi, meglio se di stagione, preferendo le verdure e gli ortaggi che favoriscon la disintossicazione e la diuresi, o che stimolano la digestione.

Dunque nel minestrone dovrebbero dunque esserci sempre broccoli, bietole, cicorie, barbabietole rosse. Ci sono poi da preferire i classici alimenti che accelerano il metabolismo come in particolare la frutt. Accanto ad essi poi nel regime quotidiano possono essere assunti tè, spremute non zuccherate, frutta, yogurt scremato, ma dal quarto giorno, carne di manzo magra invece solo dal quinto giorno e riso integrale dal settimo giorno in poi.

Al posto del riso può essere invece consumata la quinoa, ricca di proprietà benefiche per l’organismo. Il minestrone va mangiato ogni giorno, invece tutti gli altri alimenti vanno tassativamente dosati

Gli alimenti nella dieta del minestrone

La dieta del minestrone dura 7 giorni per perdere 5 chili, e successivamente sarà opportuno cominciare una dieta di mantenimento in grado aggiungere tutti quegli alimenti che la dieta del minestrone non prevede ( questi altri alimenti sarebbero ad esempio carboidrati e proteine).
La dieta del minestrone si caratterizza per un uso smoderato di verdura ma accanto ad esse bisogna ricordare di mangiare più di frutta e verdura.

I consigli per la dieta del minestrone

Ovviamente pari alla dieta del minestrone bisogna bere almeno 1,5 o 2 litri di acqua al giorno a fare il modo per eliminare ogni tossina, evitando necessariamente le bibite dolci e gassate, gli alcolici
Non si possono mangiare il pane, la pasta, i dolci, gli zuccheri e i grassi. Bisogna pesarsi giorno e poi il quarto, cioè quando per ipotesi bisogna aver perso dai due ai tre chili. Se il peso perso è maggiore si può integrare la colazione con due fette biscottate, oppure il pranzo con del riso integrale o della pasta integrale.
Il consiglio è quello di non superare i 7 giorni di dieta e al termine degli stessi andrebbe seguita una fase di mantenimento, incrementata da carboidrati e proteine e aumentando anche le quantità di frutta e verdura. Per un effetto più rapido si consiglia un’attività motoria aerobica alla dieta o anche fare almeno 30 minuti al giorno di passeggiata a piedi.

Published by:

Dieta Detox

La dieta Detox non è una mirata specifica dieta, bensì un regime alimentare indicato per la disintossicazione dell’organismo. Coloro che seguono diete detox lo fanno allo scopo di espellere tutti i fattori negativi contenuti nel nostro organismo.

Che cosa è la dieta Detox

Dunque essa è una dieta depurativa, che migliora la salute aiutando a perdere peso, eliminandola ritenzione idrica. Essa poi previene alcune malattie come quelle croniche e degenerative e nutre la pelle, i capelli e le unghie. Seguire la detox significa favorire la digestione ed il transito intestinale e aumentare le difese. In più combatte la caduta dei capelli, le allergie, l’astenia influendo anche sul sistema nervoso e sulla energia e vitalità che non devono mai mancare.

Come fare la Dieta Detox

Effettuare correttamente una dieta detox comporta preparare il nostro organismo prima di intraprendere la dieta vera e propria. Questa fase è costituita prettamente dall’abolizione di tutti gli alimenti e le bevande che ci rendono veramente dipendenti. Alcuni esempi sono

Gli Alcolici
Il Caffè insieme a tutte le altre bevande piene di stimolanti
Gli zuccheri aggiunti quali il saccarosio e il fruttosio contenuti tanto nei cibi confezionati o nelle ricette, tanto a livello discrezionale
Il sale aggiunto alias cloruro di sodio, presente nei cibi confezionati o nella alimentazione quotidiana, nonchè a livello discrezionale
Il glutine che essendo una proteina è possibile trovarla nei cereali in particolare sorgo, orzo, frumento, avena, farro, spelta, e segale
Il latte e tutti i suoi derivati
Ogni tipo di dolcificante sintetico
I grassi saturi e idrogenati presenti in alimenti quotidiani quali burro, grasso animale, margarine e oli bifrazionati. Ma anccje altri cibi che per quanto saporiti sono dannosi alla linea come i tanto squisiti cibi dei fast food e tutti gli alimenti confezionati.
Infine è bene riguardarsi anche dall’assunzione di integratori alimentari e farmaci non necessari.

Quali sono le caratteristiche della dieta detox

Volendo fare un esempio di dieta detox, a colazione è consigliato di assumere circa il 50% in frutta tipo le mele o le pere, le arance, o ancora banane e frutti di bosco, fragole, melone, anguria. Magari mista a verdura quali carote, sedano, rape, pomodori, zenzero. Oltra a ciò, in aggiunta ci vuole circa il 50% di cereali senza glutine qualimiglio, mais, riso o loro derivati come crackers, biscotti, gallette; ma anche frutta secca tipo mandorle, noci, nocciole accompagnati da bevande come il tè bianco ed il latte vegetale.
Per gli spuntini invece sono consigliate sempre frutta, verdura e frutta sgusciata. In alternativa si concede l’uso di burro di noccioline, di speciali salse come l’hummus o il guacamole, e snack a base di cereali senza glutine.

Il pranzo e la cena sono similari, si possono cioè assumere gli stessi alimenti e la razione giornaliera per pasto va così divisa: circail 60-80% di verdure accompagnate da il 20-40% di legumi o cereali e tuberi cioè ceci, fagioli, fave, lenticchie, piselli, lupini amaranto, riso, quinoa, miglio, mais, teff e patate dolci. Volendo si possono anche assumere limitate porzioni di pesce al vapore. Per insaporire possono essere usati olio extravergine di oliva, avocado, succo di limone, hummus, guacamole, e sesamo, chia, papavero, canapa, girasole.

Published by:

La dieta del latte

Le diete strane sono tantissime e ne sentiamo parlare ogni giorno, ma tra le particolari c’è sicuramente quella del latte forse perché come tipo di alimento è tra i più nutrienti e completi.

Che cosa è la dieta del latte?

E infatti dall’aspetto nutrizionale, il latte è un alimento completo perché ricco di proteine di alta qualità, ha pochi grassi qualora sia prettamente latte scremato e irrisori grammi di carboidrati. 100 g di latte contengono poche calorie, dalle 30 alle 50 circa, dipende comunque dalla percentuale di grassi che contiene.
Il latte è un alimento completo, anche se ad una certa età in poi si potrebbe tranquillamente abolire dal regime alimentare in quanto relativo. I contenuti nutrienti che stanno nel latte si trovano anche in altri alimenti, quindi se seguiamo un’alimentazione completa non avremo carenza di calcio e potremo fare a meno del latte. Proprio per la sua completezza, fare una dieta a base di latte garantisce un’assunzione di ogni sostanza permettendo anche il dimagrimento

Schema della dieta del latte

La dieta del latte va seguita al massimo per 8 giorni e prevede principalmente l’assunzione di latte:

I Giorno bere 6 bicchieri di latte
II Giorno assumere 4 bicchieri di latte e 2 frutti
III Giorno prendere 2 bicchieri di latte, 2 frutti e 150 g di formaggio light (es. ricotta o Philadephia light)
IV Giorno vanno assunti 4 bicchieri di latte, due frutti, 150 grammi di carne magra ai ferri (carne rossa o carne bianca);
V Giorno la dieta comporta 2 bicchieri di latte, 2 frutti, 1 uovo sodo, 150 grammi di carne ai ferri
VI Giorno vanno assunti 2 bicchieri di latte, 2 frutti, 1 uovo sodo, 150 grammi di carne ai ferri e 100 grammi di formaggio light;
VII Giorno bere 3 bicchieri di latte con 3 frutti;
VIII Giorno la dieta presuppone 2 bicchieri di latte, 1 frutto, 150 grammi di carne magra e 150 grammi di formaggio light.

Nei giorni in cui si può mangiarela frutta, si possono preparare dei frullati con il latte per cambiare un pò. Come frutto non è consigliata la mela, a vantaggio delle arance che sono ottime perché hanno molta acqua.

Durante la giornata va bevuta molta acqua e ogni giorno si può integrare l’assunzione di liquidi con delle tisane non zuccherate.

La dieta del latte: 5 kg in otto giorni

La dieta del latte riesce a far perdere diversi chili perché vengono introdotte poche calorie con un alimento del tutto completo. E infatti il primo giorno si introducono meno di 500 calorie e anche nei giorni in cui si si incrementa la dieta, in effetti si introducono poche calorie, tra le 500 e le 700 kcal.
Si può poi raggiungere l’obiettivo ricordando che di questi 5 kg una buona parte è rappresentata da liquidi, quelli che il corpo ha in eccesso e eliminerà nei primi giorni di dieta.
Inoltre per fare questa dieta deve piacere molto il latte, basti pensare infatti che nel primo giorno va bevuto quasi un litro e può essere troppo anche per chi ama bere il latte ogni mattina a colazione.

Published by: