Cos’è e come funziona il noleggio operativo di beni strumentali

Economia
Un'auto con delle monete

Quando si parla di beni strumentali si fa riferimento ad articoli che possono essere sia materiali che immateriali. Si tratta, in ogni caso, di attrezzature il cui uso appare essenziale per l’operatività dell’azienda e per l’implementazione del core business.

In virtù di un costo spesso considerevole, una delle soluzioni più valide per massimizzare la supply chain e contenere i costi è quella del noleggio operativo beni strumentali: un’opportunità messa in campo anche da alcune realtà online come ad esempio Click Ufficio, tra i portali più innovativi dedicati ai dispositivi per il mondo del lavoro, grazie ai circa 25 anni di esperienza alle spalle.

Indice

Quali sono i beni strumentali? Una panoramica

Attrezzature, impianti, tecnologie, macchinari: sono tutti beni strumentali. La categoria è perciò davvero ampia e contempla un’ampia gamma di dispositivi essenziali per implementare e persino svolgere una certa mansione in diversi ambiti dell’economia.

Ad avvalersi infatti dei beni strumentali sono le aziende farmaceutiche come quelle dell’informatica, passando per le imprese del comparto manifatturiero, logistico e industriale, solo per citarne alcune.

Entrando più nel dettaglio, sono beni strumentali gli impianti produttivi e le macchine utensili, componenti software e hardware di stampo aziendale – incluse quelle del cosiddetto Industrial IoT – e molto altro ancora. A tali elementi occorre infatti aggiungere, sempre per fare degli esempi, automezzi aziendali e strumenti digitali di varie tipologie. Anche un software gestionale può essere quindi considerato un bene strumentale, lo avreste mai immaginato?

I vantaggi del noleggio operativo dei beni strumentali per aziende e professionisti

Noleggiare significa evitare di acquistare e di assumersi, quindi, oneri che tendono ad avere costi importanti quali ad esempio quello della rivendita o dello smaltimento.

Il noleggio parte infatti da una logica diversa, rivelandosi una valida alternativa all’acquisto tradizionale. Permette di usufruire di un determinato bene a fronte del pagamento di un canone che può essere conferito sia una tantum – e quindi in occasione di un utilizzo sporadico del bene – sia in via più continuativa e dunque di lungo termine.

I vantaggi di questo tipo di soluzione per le imprese sono molteplici e risultano a vari livelli, a cominciare da un ammortamento dei costi alla radice, dal momento che non è necessario effettuare un investimento oneroso: non c’è quindi bisogno di veicolare dei capitali. Ma non finisce qui.

I benefici sono certamente a livello economico, anche perché si ottimizza la spesa, ma persino pratico, questo almeno optando per l’online. Sarà possibile ordinare quando si preferisce, senza sottostare agli orari degli store in presenza, ricevendo il bene strumentale in pochissimo tempo e presso il domicilio desiderato.

I plus sono perciò immediati e nel lungo periodo, grazie a una massimizzazione degli investimenti da dedicare al core business.

Quali prodotti si possono ottenere

Quali sono i prodotti ottenibili con il noleggio operativo di beni strumentali? Ce ne sono diversi: dagli articoli dell’elettronica e dell’informatica, passando per macchine per ufficio (come casseforti e distruggidocumenti), elettrodomestici, persino complementi di arredo.

Le opzioni tra cui scegliere sono davvero tante, onde per cui assicurarsi tutto ciò che serve appare assolutamente fattibile.