• Decorare la camera da letto con carte da parati floccate

    Sappiamo molto bene che la camera da letto è una stanza fondamentale della nostra abitazione. È un ambiente da dedicare completamente al relax in molti momenti della giornata. Non è soltanto un luogo deputato al riposo notturno, visto che spesso questa stanza si configura come un luogo da destinare al recupero delle energie che spendiamo nel corso della giornata per effettuare le nostre attività quotidiane. Per questo motivo è essenziale che sia un ambiente confortevole e bello da vedere e da vivere in tutti i suoi aspetti. Un elemento che può arricchire questa stanza della nostra abitazione è rappresentato senza dubbio dalla carta da parati.

    Le carte da parati floccate

    Ma quali elementi di questo tipo scegliere per abbellire questa stanza della casa? Le carte da parati floccate costituiscono un’ottima scelta per chi vuole avere a disposizione degli elementi decorativi notevoli all’interno della camera da letto.

    È una carta da parati molto particolare, perché apre la strada ad una nuova tipologia di design negli ambienti interni dell’abitazione. Le moderne tecniche di realizzazione di questi elementi per l’arredamento permettono di mettere a punto un effetto tridimensionale molto interessante dei motivi decorativi, dando ad essi una particolare plasticità.

    Vengono infatti utilizzate delle piccole fibre di raion che vengono sistemate su un apposito materiale che funge da supporto. A queste fibre viene applicata una determinata carica elettrostatica con l’obiettivo di realizzare una superficie che sia piana e che allo stesso tempo abbia un effetto velluto quando viene toccata.

    Il risultato è un effetto molto bello da ammirare, che renderà la camera da letto un ambiente davvero accogliente in tutti i suoi aspetti.

    Nel corso del tempo le carte da parati floccate, che possono essere utilizzate anche per arredare le camerette, hanno subito delle modifiche per quanto riguarda le tecniche di realizzazione. In origine, nel XVII secolo, non veniva utilizzato il metodo della carica elettrostatica. Infatti in quel periodo sulle decorazioni veniva applicata direttamente la colla, che poi consentiva di associare alla carta da parati della lana vergine o della polvere di seta, per dare il tocco vellutato agli elementi decorativi.

    Le tecniche attuali danno molto più spazio alla personalizzazione e consentono di avere a disposizione degli elementi di decorazione moderni e con tante varietà di stili.

    La dinamicità di questi elementi di tappezzeria è fornita da motivi e stili che possono essere scelti tra numerose possibilità. Pensiamo per esempio alle forme astratte, che forniscono alla carta in questione proprio una grande dinamicità.

    Un grande effetto visivo, quindi, ma anche una bella sensazione al tatto: sono gli elementi che caratterizzano la carta da parati floccata, che fornisce un effetto calmante e di benessere proprio per il fatto che risulta vellutata e tridimensionale.

    Scegliere la carta da parati in base allo stile

    La carta da parati può essere utilizzata anche per arricchire una sola parete della camera da letto, per valorizzare uno spazio in alcuni suoi aspetti. Questi elementi di decorazione danno un effetto molto interessante ad esempio su una parete libera da complementi d’arredo o che presenta degli elementi non troppo alti. Ad esempio è possibile applicare gli elementi di decorazione in una parete nella quale sia presente il letto o un comò che non risulti troppo grande.

    Le scelte sono davvero tante in termini estetici. È possibile infatti fare riferimento a numerose trame e a tantissimi motivi decorativi, tenendo conto ad esempio dell’intero stile che abbiamo deciso di fornire alla nostra abitazione.

    In alternativa è possibile anche applicare una carta da parati floccata con uno stile diverso da quello che abbiamo scelto per la nostra casa e per la stessa camera da letto, in modo da fornire un certo contrasto, che può fare molto piacere.

    I motivi decorativi disponibili sono davvero tanti e vanno da quelli floreali a quelli che consentono di avere a disposizione delle forme geometriche, dalle trame vintage a quelle più moderne. È possibile fare riferimento a colori più accesi o a tonalità più tenui.

    Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti e la camera da letto può assumere un aspetto differente a seconda delle preferenze personali. Ricordiamo infine che la carta da parati è semplice da installare e non richiede una grande manutenzione. In poco tempo è possibile usufruire di elementi unici nel loro genere che forniscono alle stanze della nostra abitazione degli stili molto particolari.

    Published by:
  • Illuminazione per la propria casa: come sceglierla?

    L’illuminazione della propria casa non è assolutamente semplice, dal momento che deve rispondere ad una serie di considerazioni che vanno necessariamente fatte, e che negli ultimi anni si sono arricchite di un’altra tematica fondamentale da sottolineare, ovvero il tema della sostenibilità. Sempre più spesso, infatti, si cerca di capire come l’impianto di illuminazione all’interno di una propria casa debba essere realizzato in modo da rispettare perfettamente i canoni dell’ecologia e del cambiamento climatico, al fine di ottenere un guadagno diretto dall’illuminazione della propria abitazione, pur non gravando particolarmente sulla questione ambientale. Ma, guardando a tutta quella disponibilità presente all’interno di negozi e piattaforme, come quella di tomasucci arredamento, quale può essere la scelta corretta che porta a realizzare l’illuminazione ideale per la propria abitazione? 

    Come rendere il proprio ambiente maggiormente illuminato?

    Prima di scendere nello specifico del tipo di illuminazione che deve essere scelta per la propria abitazione, è fondamentale sottolineare anche come si possa rendere il proprio ambiente maggiormente illuminato, anche non sfruttando direttamente l’illuminazione artificiale che deriva da lampade e non solo. I consigli di stile e di arredamento portano a scegliere una predisposizione particolare del proprio ambiente, al fine di rendere questo stesso maggiormente illuminato in modo naturale.

    Ciò porta a scegliere degli ambienti all’interno dei quali le vetrate siano particolarmente ampie, con l’obiettivo di favorire la penetrazione dei raggi del sole in maniera più semplice. Allo stesso tempo, anche la scelta dei colori per le proprie pareti risulta essere più specifica, dal momento che si tende a scegliere una serie di colori chiari e neutri che possano riflettere in modo essenziale la luce del sole, per dare l’illusione di un ambiente più spazioso e maggiormente illuminato. Un altro consiglio piuttosto semplice da seguire è quello che porta a scegliere le tende all’interno della propria abitazione: non devono essere naturalmente molto spesse o dai colori scuri, dal momento che portano ad oscurare particolarmente i raggi del sole e a non favorire la penetrazione degli stessi.

    Insomma, illuminare il proprio ambiente e renderlo maggiormente spazioso non è molto difficile, dal momento che si basa su una serie di soluzioni semplici da adottare e allo stesso tempo molto efficaci per la propria casa. L’unico problema che potrebbe porsi, soprattutto durante la stagione estiva, è quello che porta ad una troppo netta esposizione nei confronti dei raggi del sole, che potrebbero rendere il proprio ambiente invivibile. Per questo motivo, è sempre importante premunirsi di strumenti che possano far fronte ad una situazione di difficoltà di questo tipo, per quanto l’illuminazione, soprattutto se naturale, sia fondamentale per la propria abitazione.

    Come scegliere lampade per la propria abitazione?

    Altro particolare da prendere in considerazione è la scelta di lampade che possono portare all’illuminazione di ambienti interni. Le lampade sono disponibili, all’interno delle migliori piattaforme di ecommerce e negozi di arredamento, attraverso una serie di soluzioni di diverso tipo, in grado di accontentare tutte le possibili richieste e soddisfare ogni esigenza. 

    Nello specifico, sono presenti lampade da terra, lampade a sospensione, lampade da soffitto, lampade da parete e lampade da tavolo, che risultano essere importanti nel caso in cui si voglia illuminare una scrivania all’interno di una camera o cameretta per bambini. Queste stesse lampade sono presenti attraverso una grande varietà di stili, colorazioni, grandezze e misure, in modo da soddisfare tutte le esigenze che ci sono al di là di una semplice scelta di lampade. Per questo motivo, non bisogna assolutamente temere per la disponibilità di strumenti per l’illuminazione degli interni, dal momento che la grande varietà di lampade presenti sul mercato riuscirà a soddisfare ogni precisa caratteristica, anche grazie ad un ricorso e un impatto estetico che non mancherà in nessun caso all’interno della propria abitazione.

    Published by:
  • Camerette per bambini: consigli base per arredarle

    Quando arriva un bambino in famiglia, è molto importante curare nel dettaglio l’arredamento della cameretta, il luogo che diventerà fin da subito tra gli ambienti principali della sua crescita. Nelle prossime righe, abbiamo riassunto alcuni consigli utili al proposito.

    Attenzione alle certificazioni

    Quando si parla di camerette bambini arredate in maniera attenta, una parentesi deve essere doverosamente dedicata all’attenzione alle certificazioni. I materiali scelti, infatti, devono essere selezionati tenendo conto dell’impatto ambientale della filiera produttiva.

    Facendo uno dei tanti esempi possibili, citiamo il caso del legno. Tra le certificazioni più utili quando si parla di legno legato a una filiera responsabile a livello ambientale, è il caso di ricordare la FSC. Un ulteriore aspetto sul quale vale la pena di soffermarsi riguarda le vernici, che devono essere a base acquosa e privi di componenti volatili.

    Come gestire le luci

    La cura dell’arredamento di una stanza per bambini passa anche dalla scelta delle luci. Come gestire al meglio questo aspetto? Tra i punti da considerare è il caso di rammentare il colore chiaro. Quando si parla della selezione delle luci per la cameretta, è bene ricordare che, se possibile, è il caso di orientarsi verso un’illuminazione naturale. Tra i suggerimenti utili al proposito citiamo il fatto di orientarsi verso tende non troppo pesanti e, di conseguenza, utili per non schermare il sole.

    Se si ha intenzione di puntare sul massimo livello di comfort nella cameretta dei bimbi, è bene evitare le luci al neon. Il loro utilizzo, infatti, può provocare dei fastidi alla vista del piccolo. Si potrebbe andare avanti ancora molto a elencare le alternative possibili per organizzare al meglio le luci di una cameretta per bambini.

    Tra questi aspetti, citiamo il vantaggio della scelta di una fonte di illuminazione come il lampadario a soffitto, perfetto per diffondere una luce omogenea. Un ulteriore punto da prendere in considerazione riguarda il posizionamento di una luce di cortesia. Il suo ruolo è molto importante: posizionarne una consente infatti di rassicurare il piccolo nei momenti che prevedono il sonno, senza però disturbarlo.

    Non dimenticare lo spazio per il gioco

    Parlare di camerette per bambini, significa, per forza di cose, mettere al centro dell’attenzione il gioco. A questa attività fondamentale per la crescita deve essere dedicato uno spazio sufficiente. Cosa fare nei casi in cui la stanza è piccola? Una buona idea in questi frangenti può prevedere il fatto di scegliere un soppalco scorrevole. Cosa dire, invece, della scrivania a scomparsa? Non c’è che dire: le alternative per creare uno spazio gioco quando la stanza non è grandissima non mancano di certo.

    Come organizzare gli spazi per riporre i giocattoli

    Sono davvero tanti gli aspetti da tenere presenti quando si organizzano le basi per l’arredamento della stanza dei bimbi. Da non dimenticare è l’organizzazione degli spazi per riporre i giocattoli. Quando si pensa a questo aspetto, la prima cosa che viene in mente è senza dubbio l’armadio o la cassettiera. Di opzioni utili al proposito ce ne sono anche altre. Tra queste è possibile citare il letto a contenitore, un prezioso alleato sia della praticità, sia dell’estetica della camera da letto. Se lo si sceglie, però, è molto importante tenerlo pulito ed evitare che, nel corso del tempo, diventi un ricettacolo di polvere.

    Conclusioni

    Concludiamo questa rassegna di consigli dedicati a chi vuole arredare nel migliore dei modi la cameretta dei bambini facendo un veloce riferimento all’importanza delle piante. Non c’è bisogno di esagerare: anche una pianta di piccole dimensioni posizionata sul davanzale della finestra o su un tavolino può rendere l’atmosfera dell’ambiente ancora più speciale.

    Published by:
  • Alla scoperta del Marketing 4.0: il futuro dell’e-commerce è già arrivato

    Insieme alle esigenze dei consumatori sono cambiate anche le regole e le strategie del marketing. Basta infatti analizzare il mercato di oggi per capire quanto le necessità, le richieste e le abitudini di chi acquista online siano mutate a livello globale. Tutto ciò, insieme allo sviluppo di nuovi strumenti tecnologici, si riflette in una nuova forma di marketing sempre più “umanizzata”. Per meglio capire i mutamenti e gli sviluppi del marketing sarà necessario soffermarsi sulle sue evoluzioni, sino a giungere al cosiddetto Marketing 4.0. Attraverso questo articolo andremo a capire come e perché le aziende hanno scelto questo approccio più empatico per comunicare con i loro clienti e vendere i loro prodotti.

    Cos’è il Marketing 4.0?

    Introdotto da Philip Kotler, professore di Marketing Internazionale presso la Northwestern University, il Marketing 4.0 ha consentito alle aziende di entrare in una nuova era digitale, sfruttando strategie di vendita capaci di contemplare l’interazione tra l’online e l’offline, e dando largo spazio a contenuti rilevanti.

    Attraverso questo nuovo approccio, il Marketing 4.0 influisce nel nostro quotidiano più di quanto possiamo immaginare. Intelligenza artificiale, algoritmi predittivi e machine learning ci permettono di prevedere non solo le aspettative dei consumatori, ma anche il loro comportamento d’acquisto così come le loro barriere psicologiche. Con tali potenzialità appare ovvio come il Marketing 4.0 rappresenti la risorsa ideale per vendere dei prodotti che sempre più rispondono alle esigenze dei consumatori. Attraverso il Marketing 4.0 le aziende potranno infatti relazionarsi con i clienti creando una connessione più emotiva, sfruttando una comunicazione multicanale. Blog aziendali, account social, piattaforme di condivisione online enfatizzano quel rapporto sempre più diretto tra offerta e richiesta.

    La nuova sfida delle aziende si concretizza quindi nel trasmettere correttamente i valori del brand e instaurare un legame, o una relazione di fiducia, coinvolgendo il consumatore in modo stimolante e persuasivo. In questa fase il Digital Marketing non solo è finalizzato alla realizzazione di un branding di qualità, ma ci permette anche di fornire dei contenuti di valore, sicuramente promozionali ma anche piacevolmente informativi per i nostri clienti. Questo è necessario in quanto, rispetto al passato, il consumatore di oggi vanta un livello di consapevole più elevato. Inoltre, avendo a disposizione molte più informazioni ed opzioni, egli è maggiormente aggiornato, di conseguenza meno incline ad affidarsi ciecamente di un servizio/prodotto.

    L’evoluzione delle strategie di vendita

    Il passaggio dall’acquisto offline all’acquisto online ha spinto le aziende di tutto il mondo verso un cambiamento radicale. Tale cambiamento è stato cavalcato sin dall’inizio dal Digital Marketing, ramo del marketing “tradizionale” ormai scelto e utilizzato da milioni di aziende di tutto il mondo per raggiungere i propri clienti e promuovere i servizi offerti attraverso le molteplici tecnologie disponibili e i canali web. Tali strumenti permettono non soltanto di sviluppare la propria rete commerciale, ma anche di analizzare quelli che sono i trend di mercato, prevedendone l’andamento. A soddisfare tali necessità in modo mirato si aggiungono ulteriori strategie specifiche, come le campagne di remarketing e retargeting, che permettono di targettizzare il comportamento dei potenziali clienti in maniera ancora più capillare.

    Il Digital Marketing è ormai diventato non più elemento di supporto per strumenti e strategie, bensì la strategia principale che consente alle aziende e agli e-commerce di raggiungere i clienti in tutto il mondo e, di conseguenza, di aumentare le vendite. Inoltre, rispetto al passato, il Marketing Digitale consente alle aziende di fornire contenuti in maniera più semplice e decisamente più rapida, delineandosi quale strumento essenziale di tipo relazionale in grado di fungere da veicolo di valorizzazione.

    Conclusioni

    Per concludere possiamo quindi affermare che, sia l’evoluzione delle tecnologie che le nuove opportunità ad esse connesse hanno determinato non soltanto una maggiore umanizzazione del brand, ma anche una certa predisposizione al dialogo personalizzato tra azienda e consumatore.

    Inoltre, questo particolare momento dell’era digitale tende a determinare una maggiore esposizione, in quanto ogni azione diventa di dominio pubblico, quindi maggiormente esposta al giudizio. Ciò spinge le aziende a delineare la loro immagine con una maggiore consapevolezza, non soltanto proponendo contenuti di valore per trasmettere affidabilità e professionalità, ma anche mantenendo la parola data, poiché maggiormente soggetta a giudizi rispetto al passato (basti pensare al potere delle recensioni dei clienti rilasciate attraverso social o altri canali specifici).

    Se anche tu hai un’attività online o un e-commerce e senti il bisogno di crescere, potrai sfruttare le numerose potenzialità dell’era digitale offerte dal Marketing 4.0, iniziando a pianificare le tue attività di vendita integrando le strategie più consone alle tue esigenze, senza mai perdere di vista le necessità del consumatore, con il quale dovrai cercare di creare un rapporto empatico credibile.

    Published by:
  • Il diario personale torna di moda?

    Capita molte volte che le passioni delle persone non siano dettate da vere e proprie mode del momento, ma si manifestino in contemporanea per motivi più complessi e celati. Se insomma è chiaro l’effetto che tutto il settore pubblicitario ha sulla società moderna, con un impatto incredibile in termini di indirizzamento dei desideri del pubblico relativo davvero a qualsiasi ambito anche solo della vita comune, c’è di più.

    Talvolta infatti alcuni oggetti ritornano – potremmo dire – dal passato per imporsi nuovamente a livello collettivo, ma senza questa spinta propulsiva così evidente di cui abbiamo appena parlato. Un ritorno di fiamma che magari in questi casi non era stato calcolato o messo in preventivo dal settore della pubblicità. È questo il caso del diario personale?

    Le caratteristiche del diario personale

    Questo oggetto, così semplice eppure affascinante ed estremamente importante, era stato assolutamente in voga per lungo tempo durante il secolo scorso: sono tante le generazioni che sono cresciute scrivendo i propri segreti più reconditi sulle pagine di un diario personale, oppure rivelando a quelle stesse righe i propri desideri, le paure e i problemi da cui erano afflitti. Un vero e proprio ventaglio di emozioni contenute in uno spazio così esiguo.

    E probabilmente è proprio questo il segreto di un oggetto che, a vederlo, potrebbe sembrare un semplice quadernino di dimensioni ridotte all’interno del quale annotare tutta una serie di appunti anche di poco valore. E che invece contiene un vero e proprio universo di pensieri e sensazioni, estremamente differente per ogni fruitore: l’universo che è contenuto in quella stessa persona.

    Ovviamente molto dipende dal carattere degli utenti: non tutti infatti possono vantare un amore così forte per la scrittura, che talvolta ha a che vedere anche con una più particolare e molto affascinante passione per la calligrafia. Dall’altra parte, non tutti sono così propensi a “sbottonarsi” e lasciarsi andare, parlando chiaramente e in maniera esplicita di tutte le emozioni che hanno dentro di sé. Anche solo ad un diario.

    Una delle funzioni principali di questi oggetti è infatti quella di permettere agli utenti di sfogarsi, anche in modo abbastanza implicito. Sono davvero milioni i casi in cui un individuo non se la sente – per le ragioni più disparate – di condividere umori, stati d’animo e sensazioni con altre persone. Trasporli sulla carta invece è tutta un’altra questione, e può risultare in molti casi notevolmente più semplice.

    Il diario personale sta tornando di moda?

    È proprio per questo motivo che nel corso degli anni il diario personale ha talvolta cambiato la propria forma, o per meglio dire si è adeguato a queste necessità andando a supportare alcuni accessori: per esempio alcuni lucchetti con tanto di chiave personale, gelosamente custodita dal proprietario dell’oggetto. Questa innovazione ha dato modo a molte persone di non dover più ricorrere ad ingegnosi nascondigli per evitare che chiunque altro potesse venire a contatto con quelle pagine così personali.

    Ovviamente si tratta di un oggetto che potremmo definire molto duttile, nel senso che non tutti gli utenti lo utilizzano nel modo in cui abbiamo appena descritto: non è infatti necessario che al suo interno siano appuntati i pensieri più profondi e reconditi del proprietario, che magari ha solo interesse ad avere un supporto da utilizzare come agenda o come block notes. Eppure il diario personale porta con sé, in automatico, questo alone di segretezza e di unicità.

    E gli ultimi numeri per quel che riguarda il settore sembrano proprio suggerire un importante ritorno di fiamma per questi strumenti, che come detto hanno accompagnato una lunga serie di generazioni nei rispettivi percorsi di crescita. Ed ora, sembrano pronti ad accompagnarne nuovamente altre, con tutte le loro caratteristiche così affascinanti.

    Published by:
  • Cultura indigena e castori indaffarati: esplorare il Québec in autunno

    Il Québec è sempre stato un luogo che suscita nella fantasia di tutti le idee di avventura, fascino storico e natura incontaminata.

    C’è una lunga e forte storia indigena in Québec, la storia della lotta per i diritti e il riconoscimento di queste popolazioni originarie e del loro diritto alla terra.

    La natura offre un vasto cielo blu, alti abeti e scorci di laghi di zaffiro. L’aria trasporta il profumo degli abeti freschi e le foglie in autunno si tingono di splendidi colori.

    Il Québec è tre volte più grande della Francia ma è popolato da soli 8 milioni di persone, la metà delle quali vive a Montreal e a Québec City.

    Ci sono molti spazi grandi e selvaggi (due terzi dello spazio terrestre è rappresentato dalla foresta), compresi innumerevoli laghi, da esplorare durante un viaggio in tutta la sua provincia.

    Mentre la maggior parte dei visitatori del Québec gravita verso le città, le parti più belle da un punto di vista naturalistico si trovano nelle campagne. Il Québec è la più grande provincia del Canada e l’auto è il mezzo ideale per esplorare le strade secondarie, i laghi e i piccoli centri.

    Le piccole città sono costellate di antiche chiese (storicamente la chiesa cattolica era una presenza importante in Québec), case pittoresche e tradizionali, circondate da una natura selvaggia e mozzafiato.

    Il Québec si trasforma radicalmente durante tutto l’anno: è un paradiso per sciatori e snowboarder durante l’inverno, mentre le escursioni, il nuoto, la mountain bike, la pesca alla trota, la nautica e lo sci nautico sono popolari in estate.

    In estate le foglie sono verdi e le giornate sono ancora abbastanza calde per nuotare nei laghi.

    Durante l’inverno, in alcune località del Québec, la temperatura può arrivare a -40° C e nei luoghi di villeggiatura si pratica lo sci di fondo e gli sport da slitta e slittino.

    Per chi ama l’enogastronomia, la cucina tradizionale del Québec, offre salse, formaggi e selvaggina di ispirazione francese, insieme a prodotti locali di stagione come capesante e maiale.

    Il piatto canadese più popolare è il poutine, un “pasticcio” di patate fritte arricchite da sugo di carne e formaggio.

    In Canada, persino pancetta, torte di carne, fagioli e patate sono cotti con sciroppo d’acero.

    Il Lago Sacacomie è una località che offre molte opportunità per vivere appieno la natura: splendide viste sulle montagne e una costa di 42 km, la riserva naturale di Mastigouche e il villaggio di St-Alexis-des-Monts.

    Nel territorio del Québec si possono osservare i castori nel loro habitat naturale e anche gli orsi bruni.

    Ogni castoro pesa in media 20 chilogrammi ed è straordinariamente abile nel segare gli alberi della foresta, costruendo dighe lunghissime. I loro denti sembrino quasi comici: sono enormi, deformati ed estremamente affilati. Non li toccate!

    Il francese è la prima lingua del Québec e l’unica parlata nei villaggi rurali, in cui non potete fare affidamento sull’inglese parlato.

    Viaggi in Canada dall’Italia? Ti serve l’eTA

    ETA per Canada è un’Autorizzazione elettronica di viaggio necessaria per volare verso o passare per un aeroporto canadese. Si tratta di un requisito d’ingresso per gli stranieri esenti da visto, dunque principalmente per motivi turistici e per soggiorni brevi. L’eTA è collegata elettronicamente al passaporto del viaggiatore ed è valida per un periodo massimo di cinque anni o fino alla scadenza del passaporto.

    Published by:
  • Come comprare online la cannabis legale: guida base

    Negli ultimi anni, si parla sempre di più di cannabis legale. Questo business, che è realtà in Italia dal 2016, è cresciuto tantissimo, arrivando a un giro d’affari di diverse decine di milioni di euro. Sono tantissime le persone che si sorprendono quando sentono che la cannabis si può comprare online senza problemi. Altre, invece, pensano che ci sia dietro una truffa. Niente di tutto questo! Nelle prossime righe, per aiutarti a capire qualcosa di più, abbiamo riassunto le principali cose che bisogna sapere quando si parla di acquisto di marijuana light.

    Marijuana light: cosa si intende quando la si nomina?

    La marijuana light non è una sostanza stupefacente. Il motivo è molto semplice e riguarda il fatto che, a differenza di quella illegale, è caratterizzata dalla presenza di un bassissimo contenuto di THC, il principio psicoattivo per eccellenza. Per essere legale e commercializzabile in Italia, la marijuana deve avere una percentuale di THC compresa tra lo 0,2 e lo 0,6%.

    Come si acquista marijuana light online?

    Per acquistare marijuana light online basta inserire la chiave di ricerca in questione su Google e vedere cosa si trova. Ovviamente è opportuno selezionare bene gli e-commerce. Come capire se ci si trova davanti a un sito serio? Prima di tutto, è il caso di controllare che ci siano tutti i riferimenti relativi alla normativa vigente per quanto riguarda la cannabis light (stiamo parlando della Legge 242/2016).

    Inoltre, è opportuno che il venditore specifichi che la cannabis light legale che si vende online non ha proprietà mediche. Quest’ultima è regolamentata da un testo normativo completamente diverso, uscito nel 2006 e relativo a preparati di natura farmacologica, non certo vendibili con un click a chi non ha una ricetta.

    Un aspetto sul quale è utile soffermarsi quando si sceglie un negozio per l’acquisto di cannabis light online riguarda la riprova sociale. Guardando i profili social dell’attività, si può per esempio dare un’occhiata alle recensioni di chi ha già usufruito dei servizi dell’e-commerce, informandosi sia sulla qualità, sia sulla celerità delle consegne.

    Cosa si può trovare su un e-commerce dedicato alla cannabis?

    L’immagine stereotipata del mondo della cannabis porta a pensare, ogni volta che lo si nomina, alla figura del cantante Bob Marley o di qualche altro cittadino dell’isola della Giamaica. Queste immagini di stampo un po’ hippy hanno poco a che fare con la vera natura della cannabis light che, innanzitutto, come già detto, non è una sostanza stupefacente.

    Inoltre, per assumerla si può ricorrere a numerose alternative. Chi è alle prime armi, può per esempio orientarsi verso l’olio di CBD. Di cosa si tratta? Di un prodotto a base di cannabidiolo, il principio attivo ‘cugino’ del THC e privo di effetti psicoattivi. Le sue proprietà sono da diversi anni al centro dell’attenzione scientifica. Tra queste è possibile citare un blando effetto rilassante, particolarmente piacevole soprattutto per chi soffre di insonnia.

    Ricordiamo inoltre la presenza dei cristalli, che possono essere aggiunti a delle preparazioni culinarie e tranquillamente mangiati. Ultimo ma non meno importante prodotto da citare quando si parla di e-commerce che vendono cannabis legale sono le infiorescenze, perfette per chi ha già esperienza e vuole apprezzare a pieno l’aroma della pianta.

    Ricordiamo inoltre che questi siti mettono a disposizione anche accessori per chi intende dedicarsi alla coltivazione. Tra questi è possibile citare prima di tutto i semi. Quando li si nomina, è il caso di ricordare che permettono di ottenere piante a norma per quanto riguarda la percentuale di THC e che sono iscritti al Registro Europeo delle Sementi. Nonostante ciò, è opportuno conservare per qualche mese il certificato fornito dal venditore.

    Published by:
  • Ritorna l’amore per la calligrafia

    L’abilità digitale, oramai, è assodata da tanti, ma il ritorno alla “bella grafia” è sicuramente qualcosa che sta tornando a piacere a molti: scopriamo qualcosa di più circa il mondo della calligrafia.

    Il ritorno al mondo della calligrafia dal mondo digitale

    Scrivere utilizzando diversi strumenti di scrittura è un’arte che, oramai, in molti hanno lasciato da parte per passare ai dispositivi elettronici come tablet, smartphone e pc portatili: in realtà, però, negli ultimi anni sembra che si stia sviluppando sempre di più l’interesse verso la calligrafia, quella scrittura bella che si può utilizzare pure per preparare dei biglietti di auguri fatti a mano.

    Ad ogni modo, per poter lasciare da parte il mondo del digitale (anche solo per un momento) – troppo spesso freddo e privo di un emozione vera e propria – è necessario equipaggiarsi con gli strumenti di scrittura idonei per tale attività: come potrete immaginare, i prezzi delle penne variano in base al tipo di penna che si desidera utilizzare per il proprio lavoro. In commercio, però, potrete trovare quelle classiche penne nere a un prezzo conveniente come pure quelle colorate o con punte specifiche che vi permettono di realizzare dei veri e propri capolavori di lettering, nonostante il digitale possa essere un grande competitor.

    Dal mondo digitale al mondo della calligrafia

    In un certo senso, dunque, possiamo dire che la calligrafia sta rivivendo una piccola riscoperta e, da una parte, possiamo pure dire che è anche merito dello stesso mondo digitale. Le discipline di calligrafia e di lettering che molto spesso possiamo notare navigando online o applicando semplicemente un font al nostro documento word, ci porta ad appassionarci sempre di più a queste attività in cui le lettere non servono solo per esprimere un concetto scritto. Quindi, tante attività creative che potevano sembrare scomparse nel tempo, pian piano, sembrano riprendere nuovamente piede e, questo, anche grazie alla diffusione dell’informazione che è eseguita per mezzo del web.

    Scrivere su carta, poi, non è così brutto: in quanti, ancora, mantengono attivo un diario o un’agenda in cui scrivere tutti i propri pensieri che passano per la mente e le riflessioni della giornata? Tante altre persone, poi, sono addirittura solite avere un vero e proprio diario dei viaggi in cui inseriscono al proprio interno le esperienze, le avventure e, perché no, pure le fotografie realizzate in giro per il mondo con gli amici o la famiglia. In questa maniera, diventa anche necessario ritagliarsi un po’ di tempo per scrivere e per dare vita alla propria creatività su fogli, quaderni ed album.

    Come abbracciare il mondo della calligrafia

    Se anche voi state pensando di entrare in questo mondo, di applicarvi nella calligrafia e nel lettering per realizzare biglietti, cartoline, stampe e quadretti da appendere nel vostro ufficio, non vi resta che mettervi di buona volontà. Potrete decidere se partecipare a qualche corso che si tengono con insegnanti privati oppure, in alternativa, acquistare dei manuali che trovate in libreria per avventurarvi come autodidatta in questa materia o, ancora, degli ebook che potrete recuperare online.

    Naturalmente, oltre alle guide che vi consentiranno di fare esercizio e di apprendere questa splendida arte, dovrete procurarvi pure gli strumenti di scrittura più utili per il caso. Ad esempio, avrete assolutamente bisogno di un portamine, un temperamine (solitamente alcuni portamine hanno già incluso questo strumento), mine con diverse punte, righelli che possono aiutare a fare determinate decorazioni, portagomma, penne e pennarelli colorate e pennarelli lavabili. In alcuni casi, inoltre, potrete servirvi anche di altri strumenti come i piani luminosi e le cartelline che vi aiuteranno a conservare tutti i vostri lavori: in questo modo, potrete anche controllare i progressi fatti nel tempo e l’evoluzione della vostra calligrafia. Ora non vi rimane altro che mettervi a lavoro e cercare tutto il materiale di cui avere realmente bisogno!

    Published by: