Category Archives: Guide

Coniglio nano: tutto ciò che c’è da sapere su prezzo e caratteristiche

Il coniglio nano, chiamato tecnicamente Oryctolagus cuniculus, rientra nella famiglia dei Logomorfi ed è un tenero e mansueto animale che vive in media tra i 4 e i 7 anni.

Ha un carattere mite e un corpo molto soffice e arrotondato rendendolo quindi un perfetto animale da compagnia.

Oltre a essere una tenera palla di pelo è anche economico, il suo prezzo infatti si aggira intorno alla decina di euro anche se in base alla razza il prezzo può essere anche maggiore.

Coniglio nano: morfologia di razza

Il coniglio nano grazie alle sue piccole dimensioni è un animale perfetto da tenere in casa.

E’ dotato di un pelo molto delicato che può variare sia per colore che per lunghezza a seconda dalla razza scelta, inoltre ha degli occhi vispi e tondi e di solito sono rossi se la pelliccia è bianca.

La sua vista è migliore se c’è poca luce, ha una coda piccola e zampe sottili e corte, inoltre è dotato di incisivi molto sviluppati e forti.

Per poter distinguere se un coniglio nano è maschio o femmina bisogna guardare la distanza dell’organo genitale dall’ano, tale distanza negli esemplari maschi è del doppio rispetto a quella nelle femmine.

Coniglio nano: carattere e abitudini

E’ un animale docile e dolce e si affeziona facilmente al padrone, diventando quindi un animale difficile da non amare.

E’ un giocherellone ed è anche molto curioso se lo si lascia libero per casa è capace di ficcare il musetto in ogni angolo.

Seppur espansivo e simpatico, se non a suo agio può subito irrigidirsi e mettersi sulla difensiva divenendo timido e diffidente.

Non è irruente ne verso l’uomo ne verso altri animali, assume un comportamento quindi mai sfacciato ma sempre mite e gentile.

Se con animali di specie diverse e con gli uomini non ci sono problemi di convivenza, questi possono sorgere se si hanno nello stesso ambiente più conigli maschi.

Non ci sono problemi ad allevare conigliette femmine o di sesso opposto (ma attenti alla loro promiscuità, se non ci si vuole trovare casa piena di coniglietti meglio sterilizzarli) ma la zuffa tra conigli maschi non sterilizzati è praticamente cosa certa.

Coniglio nano: cure e salute

Aspetto di notevole importanza, nella cura del coniglio nano, sono i denti, in particolare gli incisivi che non smettono mai di crescere; questi infatti richiedono particolare attenzione dovendo infatti sempre essere della stessa lunghezza; affinchè ciò accada è necessario permettere al nostro coniglio di aver sempre qualcosa da rosicchiare, evitando cavi elettrici, mobili o piante.

E’ un animale come detto docile ma facilmente suggestionabile e incline alla paura. Se tamburella con le zampe posteriori segnala di voler fuggire in vista di un imminente pericolo che ha percepito.

Le orecchie basse e all’indietro stanno a significare mancanza di serenità e di solito questo comportamento è indice di allarme e capita quando teme di essere sotto attacco.

Quando invece è sereno o da colpetti con il musetto o delle leccatine.

Coniglio nano: gabbia e gestione in casa

Per chi opta all’acquisto di un coniglio nano, la scelta della gabbia è fondamentale.

Di solito le più indicate sono quelle sviluppate più sulla lunghezza, per l’accoglimento di un solo coniglio le misure ideali sono 40 cm x 60 cm.

Di notevole rilevanza sono i materiali usati nella costruzione della gabbia, le sbarre devono essere in ferro, per evitare che vengano rosicchiate e il fondo in plastica ricoperto con un pò di segatura per evitare danni alle zampette.

Per renderla più accogliente la si può dotare di una casetta (dove il coniglio potrà rifugiarsi) e ciotoline per il cibo e l’abbeveratoio.

Coniglio nano: alimentazione corretta

E’ un animale erbivoro e un alimento che non deve mai mancare dalla sua dieta quotidiana è il fieno.

Altri cibi preziosi sono la frutta e la verdura, importante però è non mai esagerare nel dosaggio di queste e variarle continuamente.

Da evitare assolutamente i dolci, caramelle, biscotti e cioccolata.

Coniglio nano: il prezzo

L’acquisto di un coniglio nano non è quasi mai particolarmente oneroso.

In media se lo si compra da un allevatore serio il prezzo si aggira dai 50 ai 80 euro anche se tutto sta nella razza che si predilige.

I conigli nani testa di leone costano dai 70 ai 100 euro ed è chiamato cosi per la particolare “criniera” che li fa assomigliare a dei leoni in miniatura.

Seppur docili hanno bisogno di un maggior periodo di adattamento rispetto alle altre razze. La razza più richiesta è pero quella dei conigli ariete, il prezzo non supera i 100 euro.

E’ perfetto per la vita d’appartamento e non necessità di cure particolari, ha solamente bisogno di una gabbia ampia e di non stare in ambienti troppo umidi o ventilati.

Coniglio nano: le razze più belle

Il coniglio nano vanta un ventaglio di razze davvero ampio, oltre ai “testa di Leone” e il coniglio ariete nano abbiamo anche il coniglio nano Angora e il Cincillà.

Il primo si caratterizza per un mantello molto lungo, fino ad 8 cm, e assomiglia quasi a un gomitolo di lana. Ha un carattere molto affabile e si affeziona tantissimo al padrone inoltre è anche molto longevo.

I Cincillà invece sono molto più allegri e dinamici, non stanno mai fermi e li rende un po’ più difficili da gestire.

Coniglio nano: allevamenti

Oltre ad acquistarli un buon modo per avere un coniglio nano è l’adozione.

Anche internet può essere utili per trovare annunci di questo tipo, ma bisogna sempre stare in guardia a possibile truffe, evitando di acquistare animali malati o con gravi problemi fisici.

Tuttavia se si vogliono avere garanzie sulla salute è sempre bene rivolgersi a un allevamento che consegna cuccioli sani, vaccinati e genitori testati per le patologie della razza.

Published by:

Come si gioca a blackjack?

Il blackjack è da sempre uno dei giochi da casinò più amati al mondo. Con la rapida crescita dei casino online, questo gioco evergreen sta ottenendo milioni di fan anche su Internet. Giocare a blackjack su un dispositivo portatile come uno smartphone o un tablet è possibile già da un po’ di tempo. Le tecnologie sono state in costante sviluppo nell’ultimo decennio, cosa che ha portato ad offrire una grande varietà di giochi di blackjack di alta qualità per dispositivi mobili.

Vantaggi del Blackjack su Mobile

Il gioco del Blackjack è diventato molto popolare tra gli utenti di dispositivi mobili grazie alla sua facilità di fruizione. Inoltre, i giocatori hanno la possibilità di entrare in un casinò di loro scelta senza lasciare la comodità di casa. Ciò rende possibile giocare a blackjack in qualsiasi momento, indipendentemente dalla loro posizione, a condizione che abbiano accesso a Internet.

Inoltre, i giocatori possono mantenere le loro sessioni di gioco per tutto il tempo che vogliono; basta aprire e chiudere il software del casinò online. Questo rende i casinò web con versione mobile un ottimo modo per ottimizzare il tempo o, semplicemente, per divertirsi.

Poiché il futuro del gioco online è legato ai dispositivi mobili, uno dei principali obiettivi dei casinò online è quello di offrire la migliore qualità possibile ai loro clienti. Questo è esattamente il motivo per cui il numero di casinò su mobile sono in costante aumento.

Giocare a Blackjack su un dispositivo mobile

Uno dei grandi vantaggi è che le versioni mobili del blackjack sono compatibili con tutti i principali sistemi operativi, il che significa che il gioco può essere facilmente accessibile su dispositivi portatili basati su iOS, Android e Windows. Inoltre, la varietà di versioni di blackjack nei casino per mobile è letteralmente inesauribile.

Giocare al Mobile Blackjack

Giocare al mobile blackjack è abbastanza facile, dato che i giocatori non solo hanno la comodità, ma possono anche prendersi il tempo di ponderare la loro prossima mossa. In confronto, il gameplay in un casinò terrestre è molto più rapido, e i giocatori non hanno sempre la possibilità di considerare attentamente le proprie mosse.

Per giocare al blackjack mobile, è necessario registrare un conto di gioco presso un casinò online. Le applicazioni dei casinò mobili sono compatibili con la maggior parte dei dispositivi portatili, e possono essere eseguite senza problemi su tablet e smartphone basati su sistemi operativi iOS, Android e Windows.

Le regole del gioco sono le stesse di quelle dei giochi forniti nei casinò tradizionali, ma tutto è più facile nella versione mobile, in quanto agli utenti viene offerto di giocare facilmente con pochi tocchi sullo schermo del loro tablet o smartphone, nella comodità di casa propria. Alcuni casinò mobili offrono speciali funzioni di blackjack che permettono ai giocatori di regolare il volume, la velocità e altre caratteristiche del gioco.

Restrizioni e Legalità

Le questioni relative alla legalità del blackjack mobile sono in realtà associate alle disposizioni legislative relative alle leggi sul gioco d’azzardo online e a distanza nella giurisdizione di un determinato Paese.

Per quanto riguarda l’Italia, il settore del gioco a distanza è regolamentato dall’Agenzia dogane e Monopoli. Per operare legalmente in Italia, un operatore di gioco online deve prima ottenere un’apposita licenza, erogata appunto dall’ADM. Per chi vuole esplorare il mondo del gioco su mobile, quindi, il consiglio è di giocare sempre e solo su siti legali.

Published by:

Serie tv asiatiche: che passione!

E’ da qualche tempo ormai che gli italiani hanno scoperto le serie tv asiatiche e dopo averne vista una è impossibile fermarsi.

Le serie asiatiche hanno un sapore delicato e trame coinvolgenti, i personaggi sono spesso delineati con sfaccettature inaspettate, rendendo queste storie intriganti e candide allo stesso tempo.

Dove vedere le serie TV orientali

I colossi dell’intrattenimento come Netflix hanno dedicato un’intera sezione alle serie TV del sol levante; online si possono trovare innumerevoli blog e siti dedicati, iniziano inoltre ad apparire sempre più pagine web e App per smart TV, come Rakuten Viki, dove si possono vedere le serie tv più popolari provenienti dalla Cina, dalla Corea, dal Giappone, dalla Tailandia e così via. Gran parte delle serie proposte sono in lingua originale con i sottotitoli, in italiano e molti altri idiomi. I generi vanno dalle serie storiche ai Drama romantici, passando per i programmi di cucina, i thriller mozzafiato, le storie di fantasmi e molti altri.

Costumi d’oriente

Le serie asiatiche devono il loro successo alle trame ben congeniate e ai personaggi complessi ma anche alla possibilità di conoscere più da vicino i modi di vivere di questi popoli lontani.

Se con Something in the rain si può sbirciare sulla situazione lavorativa delle donne in Corea del Sud, con Ruyi’s Royal love in the Palace si ha la possibilità di scoprire gli usi e costumi della città proibita durante il regno della dinastia Qing, com’era la gerarchia imperiale e quella dell’harem, il modo di vivere di consorti e concubine imperiali, non da ultimo cosa mangiavano e quali erano gli svaghi di corte. Nella coreana Crash landing on you ci si può fare un’idea del rapporto e delle differenze tra l’austera Corea del Nord e la liberale Corea del Sud,  dove i protagonisti scoprono per la prima volta lo shopping, i fast food, le serie tv e le infinite possibilità del web, con i suoi incontri, giochi e casino online Casino777.

Serie asiatiche più popolari:

  1. Something in the rain: Drama coreano incentrato su una storia d’amore ostacolata dalle famiglie e dalla società.
  2. Love and fortune: originale storia romantica e sensuale ambientata a Tokyo, dove una trentenne irrisolta rompe il fidanzamento dopo aver perso la testa per un bellissimo quindicenne.
  3. Story of Yanxi Palace: serie tv storica cinese, ambientata nella città proibita ai tempi dell’imperatore Hongli della dinastia Qing. Storia vera di una baoyi (cameriera di basso rango) che diventa imperatrice di fatto.
  4. Meteor garden:  serie cinese, remake della taiwanese Liu xing hua yuan. La storia, tratta da un manga giapponese, è incentrata su una matricola dell’università che deve affrontare mille difficoltà tra cui una banda di bulli il cui capo si innamora di lei. Il racconto è popolarissimo in Asia e ha ispirato diversi film e serie tv.
  5. Bangkok (love) stories – Innocence: Intrigante serie antologica tailandese, ambientata Bangokok. I personaggi che vediamo sfilare sono molteplici tra cui una sensuale cameriera, un ragazzo amante del parkour, un programmatore di videogame, un’hostess, una timida impiegata, un ricco omosessuale e un disegnatore straniero. Le loro strade si incontrano e i loro destini sono intrecciati.
Published by: