Category Archives: Economia

Economia e finanza italiana e mondiale, guide ed opinioni sull’andamento della borsa e trading online. Criptovalute in confronto.

Settore alimentare: come entrare nella GDO

Il settore alimentare ultimamente sta avendo un grande sviluppo, definendosi come uno dei più importanti nell’ambito della produzione. Sono molte le aziende che si dedicano a questo settore e che avrebbero interesse ad entrare a far parte della GDO, ovvero nelle catene della grande distribuzione. Non è sempre facile entrare a far parte di quest’ambito, perché le grandi catene distributive spesso presentano una struttura piuttosto complessa. Per riuscire a rapportarsi correttamente a queste catene, bisogna essere muniti dei giusti strumenti e delle corrette strategie. Da questo punto di vista appaiono essenziali anche le ricerche di mercato. Vediamo in che modo le ricerche di mercato, condotte efficacemente, possano aiutare le aziende del settore alimentare ad entrare a far parte del settore della grande distribuzione. CONTINUA

Published by:

Conto corrente: come conoscerlo nel dettaglio

Tutti hanno un conto corrente, questo è certo. Quello che non tutti hanno, però, è la consapevolezza di come utilizzarlo al meglio. Il motivo? Sicuramente è legato alla poca conoscenza delle sue varie voci. Sì, perché un conto corrente è un insieme di elementi e voci che riescono a rendere le operazioni dei clienti agevoli e per molti versi più rapide. Basti pensare alla possibilità di utilizzare le app ideate da molti istituti bancari che è possibile utilizzare su smartphone e su tablet. CONTINUA

Published by:

Assicurazione auto: come scegliere la migliore

Quando si possiede un’automobile bisogna ottemperare a tutta una serie di obblighi. La manutenzione della vettura è certamente una delle prerogative, anche in previsione delle periodiche revisioni, ma ci sono anche alcuni versamenti che il proprietario della macchina deve effettuare a scadenza trimestrale, semestrale o annuale. La più importante è certamente l’assicurazione, e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze non è così semplice come può sembrare. Il mercato offre molte opportunità e a volte anche qualche “truffa”, pertanto è meglio sapere bene come muoversi per capire quale assicurazione può fare maggiormente al caso nostro. CONTINUA

Published by:

Illuminazione di negozi e vetrine: come aumentare le vendite

Tra i tanti aspetti che contribuiscono al successo di un negozio e che possono avere un ruolo decisivo nell’aumentarne le vendite c’è anche il sistema di illuminazione che lo contraddistingue: non solo perché esso serve a mettere in risalto le caratteristiche e i pregi dei prodotti in vendita, ma anche perché dalla sua qualità dipendono il comfort e la sensazione di agio che i clienti sperimentano. A prescindere dal settore di riferimento, quindi, l’illuminazione è molto importante per tutti i punti vendita, in quanto serve a delineare e a costruire l’identità dell’esercizio commerciale: è come se la luce vestisse le pareti, gli spazi vuoti e quelli pieni, influenzando la percezione delle persone che si trovano in quell’ambiente. CONTINUA

Published by:

Le 5 più grandi sfide del business internazionale

Il business internazionale è una disciplina in grado di mettere in relazione varie tipologie di affari, servendosi di specifiche competenze su ordini e legislazioni di Paesi differenti. In pratica, è un insieme di pratiche volte a studiare i comportamenti ed i meccanismi concorrenziali dei mercati internazionali più disparati. In queste tipologie di rapporto di affari è necessario avere una capacità di interazione e di dialogo con delle realtà culturali, anche opposte, rispetto a quella nazionale. È necessario che l’interazione permetta l’ottimizzazione dei rapporti con tutti quelli che sono i protagonisti dei mercati internazionali e le loro organizzazioni. CONTINUA

Published by:

Come scegliere il commercialista per la tua impresa o partita IVA

Quando arriva il momento di scegliere un commercialista per la gestione della propria impresa, o semplicemente per il disbrigo di tutte le pratiche connesse con il possesso della partita Iva, si è alle prese con una decisione delicata che merita di non essere sottovalutata. In realtà, il commercialista dovrebbe essere individuato prima ancora che l’impresa venga avviata, in modo tale che tutte le procedure possano essere supervisionate e monitorate da un professionista. Il set up dell’attività è un passaggio molto importante, e la semplice identificazione della ragione sociale più adeguata al business di cui ci si vuole occupare richiede una competenza specialistica. CONTINUA

Published by: